Crampi: come reagire
Cos’è il crampo? Si tratta sostanzialmente di una contrazione involontaria della muscolatura. Questa contrazione genera molto dolore e si presenta per lo più nella zona di polpacci e gambe. Anche se lo spasmo dura solo pochi secondi, l’intensità con cui si manifesta, lo fa sembrare molto lungo e doloroso.
Origine dei crampi
Il crampo si manifesta perché il cervello invia uno stimolo nervoso al muscolo e gli ordina di muoversi. Si crea quindi attrito tra le fibre muscolari e conseguente contrazione. I motivi per cui si presentano possono essere: sforzi eccessivi, carenza di sali minerali, disidratazione, malfunzionamento dei nervi, scarso apporto di sangue ai muscoli.
Altri fattori che favoriscono l’avvento dei crampi sono: l’eccessiva attività fisica e la disidratazione (poiché i crampi sono originati da un cattivo bilanciamento di idratazione e concentrazione elettrolitica).
Come prevenire e debellare i crampi: piccoli consigli
Per evitare i crampi è importante bere almeno 2 lt di acqua al giorno, assumere integratori di magnesio e potassio, vitamine del gruppo B e calcio, svolgere attività fisica in modo responsabile, consumare la giusta dose di sodio.
Crampi
Energya Papaya Integratore Magnesio e Potassio 14 Bustine
€ 12,67 € 17,50